>>209772>dal 2001 il numero dei praticanti è diminuito drasticamente.Diciamo più esattamente che:
- negli anni '50 andare a Messa era ancora considerata una cosa normale per tutti, e c'era ancora una frotta di vocazion
- negli anni '60 qualche pirla che aveva visto troppi filmetti hollywoodiane e troppe canzonette allusive, cominciava a sentirsi un eroe per il fatto di non andare a Messa, e nel frattempo le vocazioni al sacerdozio diminuivano
- negli anni '70 a Messa ci andavano quasi esclusivamente i vecchietti (per forza d'inerzia) e i bambini (perché non ancora adeguatamente indottrinati contro la Chiesa), e le vocazioni raggiunsero i minimi storici
- negli anni '80 a Messa ci andavano quasi esclusivamente i vecchietti, e le vocazioni raggiunsero nuovi minimi nuovamente storici
- negli anni '90 si poneva non solo il problema delle parrocchie quasi vuote, ma anche il problema di come garantire un prete per ogni parrocchia (sicché cominciarono quatti quatti a "unificare" parrocchie, a istituire "parroci in solido" - cioè 3-4 preti che facevano "vita comune" e gestivano 5-6 parrocchie a rotazione), e le vocazioni raggiunsero ancor più minori minimi storicamente storici
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.