/t/ - Tecnologia

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Catalogo ]  [Archivio temporaneo] — 


File: 1699304218948.jpg (294.34 KB, 1556x1506, Screenshot_20231106-215633….jpg)

 No.576[Rispondi]

vorrei acquistare un pc desktop da tenere nella casa dei miei genitori, in campagna, nella mia vecchia camerett. Pensavo di acquistare uno di quei mini pc che sembrano dei mattoni. Non gioco ai videogiochi ma mai dire mai. Solo navigazione. Escluso il monitor, cosa mi consigliate intorno ai 300-400 euro?
17 post e 4 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.601

>>599
chi ha mai parlato di zima?

Comunque non è un chipset merdosissimo, è un chipset adatto a fare da fileserver/nas + altre 4 cagate.

Con sto approccio pure un lol-i5 7200 è merdosissimo, sarebbe stato perfetto con un bel Threadripper PRO 7995WX.

 No.602

>>600
fanlessfag hai rotto il cazzo con quei processori da froci

 No.603

>>602

>lavora per decenni col rumore di ventole nelle orecchie

>attorno ai 30 già odia a morte quel rumore
>attorno ai 40 già soffre di acufene (tinnitus)

 No.604

File: 1700326055059.png (2.22 MB, 1224x2048, ClipboardImage.png)

Proprio quest'anno non ho niente da comprare, nemmeno nello scam friday.
Ero propenso a una stampante laser della Pantum (sottomarca della Xerox), prezzo target 69,90€ (in compenso una cartuccia toner costa un cinquantone) ma stamperei a stento una dozzina di pagine l'anno…

 No.608

>>604
economicamente non ha molto senso, non trovi?
tieniti i 70€ e paga una volta tanto una copisteria o qualche tabaccaio che ti stampi le cose



File: 1695663009436.png (1.67 MB, 1453x1500, ClipboardImage.png)

 No.506[Rispondi]

riepilogo:

- dashcam = telecamera che si monta sulla carrozzeria del veicolo (bici, moto, auto…), alimentata da batteria esterna; esempio: Viofo A229

- actioncam = telecamera che si usa su selfie stick, sul casco, su uno strap al polso o torace, su parti in movimento; esempio: Gopro Hero 12

- actioncam 360 = telecamera con doppio fish-eye che virtualmente registra un angolo di 360° e quindi in fase di editing video si può selezionare dinamicamente quale fetta di video si vuole mostrare; esempio: Insta360 X3

- telefonino = fotocamere generalmente di merda, perché il vetro della lente è davvero troppo piccolo, ma i quelli di fascia alta hanno usato diversi trucchi (postprocessing via FPGA, sintesi immagine da più obiettivi usati simultaneamente, ecc), esempio: Xiaomi 13 Pro

- fotovideocamera classica = sensore grande, lenti grosse, risoluzione e qualità oggettivamente migliori, ma costano comunque parecchio

nota:

- stabilizzazione d'immagine = spostare dinamicamente la "finestra" di registrazione per controbilanciare le accelerazioni laterali/trasversali
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.507 RABBIA!

File: 1695663397927.jpeg (74.61 KB, 1000x1000, gay.jpeg)

e allora, origine della mia RABBIA : questo video :

https://youtu.be/IEfFk5GR5y0

che confronta il gaio iPetacchione 15 Apple con la Goprò Herò 12

TLNG:

- credo di aver capito che l'iphone 15 gira due video contemporaneamente da entrambi gli obiettivi e poi una FPGA a bordo sintetizza un'unica immagine e la dà in pasto alla CPU che comprime e salva il file

- infatti su parecchie cose regge molto bene il confronto con la hero 12
(e in condizioni di pessima luce riesce a fare perfino di meglio della hero 12)

- …tranne sulla risoluzione, specialmente in modalità "Wide", dove iPhone perde dettagli, ma è perché i vetri delle sue lenti sono proprio minuscoli

proprio ora che volevo regalarmi la hero 12… ho capito quali sono i limiti che nonpuò superare

 No.508 RABBIA!

File: 1695667833922.png (1.38 MB, 1347x1173, ClipboardImage.png)

poi c'è questo caccapuzza che non ha messo i sottotitoli, ma mi par di capire che:

https://youtu.be/nQCDc-elzts

- che la gopro ha generalmente la miglior qualità video… in condizioni di buona luce

- che la dji action 4 rende bene in condizioni di pessima luce (non quanto l'iphone 15, temo, ma non comprerò mai un frociofonino apple)

- che la insta go 3 è simpatichina per le sue dimensioni ma non ha il grandangolone

- che oltre alla gopro12 dovrei comprare la gopro max mod 2.0 (per avere il fish-eye da 177°) che però costa un centone in più

 No.510

Letteralmente la Gopro ha preso la malattia di Apple: ogni anno un nuovo modello con pochissimi miglioramenti, poi ti vendono la soluzione ai problemi che loro stessi hanno creato, quindi i problemi peggiori restano sempre lì (surriscaldamento, riprese a bassa luminosità, ecc.)

 No.511

dipende da cosa ti serve, l'action cam ci sta se la usi apposta in situazioni particolari, tipo la monti sulla macchina, fai riprese di azione etc

se vuoi fare video ha senso prendere uno smartphone, tolto l'iphone ultimo uscito è pieno di top di gamma di altri marchi o anche degli anni passati che fanno questo lavoro egregiamente
in questo senso, ricordo che ci sono Google Pixel (che ha problemi sul versante del controllo qualità), Samsung (evita i processori exynos se riesci), Sony ( sui top di gamma ha i controlli manuali per foto e video come sulle fotocamere sony alpha)

 No.598

Se ti serve l'action cam significa che vuoi registrare un po' di "azione".
Nella tua cameretta non c'è "azione". C'è solo il puzzo di finestre mai aperte. E un oceano di rumenta.



File: 1698863999952.png (73.53 KB, 789x777, ClipboardImage.png)

 No.560[Rispondi]

Un'ora fa quella merda di Wind Tre, per ottemperare all'Agcom, ha bloccato un sito da cui leggevo manga gratis.
Perché?

 No.561

Che DNS usi?

 No.563

>>561
lo screenshot riguarda un indirizzo https che wind3 ha spoofato, dunque dev'essere il dns di wind3

 No.569

>>560
qui negro, la schermata in OP da che sito/servizio è stata presa?



File: 1697300923007.jpg (328.72 KB, 1100x1422, bastoncini-di-crusca-250g.jpg)

 No.540[Rispondi]

Mi sono reso conto che Fastweb costa un botto e non ho bisogno dei suoi livelli di performance a casa.
Avete alternative più economiche ma comunque con una velocità media e minima garantita decente?
Vivo in condominio in una grossa città con ftth e anche cabinotto Openfiber.
Guardando in giro ero tentato da Iliad, che a livello di mobile l'ho trovata una azienda seria. Probabilmente il router in comodato sarà una cinesata, ma quello vale per tutti i provider.
6 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.554

>>550
Grazie, ma è la solita offerta 25pleuri con router scarso in comodato.
Quasi tutto il parco offerte consumer che ho visto è così, alcuni ti fanno anche pagare 40-50 abuf di attivazione.
Unici che staccano sono quelli di fastweb con prezzi un poco più alti e cazzo duro.

 No.556

Filo morto tavola morta

 No.557

>>556
è perché tutti conoscono solo /b/

 No.558

>>557
Riposterò poi in /b/, eccheddevofare?

 No.559

>>554
Se il problema è il router, considera quali che hanno il Fritzbox. Mi pare che Aruba e altri lo fornivano



File: 1645190334308.jpeg (158.98 KB, 960x720, 1959194_cabina_telefonica.jpeg)

 No.37[Rispondi][Ultimi 50 post]

Filo FurboFonini /FFF/

Offerte, consigli, domande e risposte sul tema.
96 post e 15 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.529

>>524
Mah, per ora è un mezzo disastro ma me lo aspettavo. Fa un po' fatica a capire il concetto di telefono in stand-by con lo schermo spento e il fatto che le varie azioni facciano cambiare quello che appare a schermo (è abituata ad un feature phone col flip), a volte riesce a rispondere con lo swipe in su e altre volte il telefono squilla fino alla segreteria. Una sera torno a casa e scopro il telefono che parla e la chiama per nome: è riuscita ad attivare una cosa chiamata Talkback e il telefono sembrava bloccato. È anche riuscita a farsi un paio di selfie involontari con un'espressione attonita e semidisperata…
Il telefono non è malaccio, segnalo che esiste anche il modello G42 che è lo stesso furbofonino ma con lo schermo AMOLED invece che IPS.

 No.530

>>522
>>525
Delle banche che uso io, solo unicredit lascia ancora usare il token.

 No.531

File: 1696667638475.png (103.47 KB, 1000x1502, ClipboardImage.png)

>>529
Bros, ho gettato la spugna: tre volte su quattro riesce ad inserire modalità aereo e a rendere il furbofonino inutilizzabile in qualche altro buffo modo non previsto. Le serve qualcosa di più semplice, altri 49 eypo versati al dio della telefonia (sperando che la nuova SIM che ho dovuto fare per metterla nel G32 funzioni anche in un telefono che va solo in 2G…).

 No.532

>>531
https://play.google.com/store/apps/developer?id=BIG+Launcher&hl=it
invece di spendere altri pleuri inutilmente prova questi

 No.533

>>532
Ieri ho cercato qualcosa del genere ma non ricordavo più si chiamassero launcher, grazie anon.
Il Brondi l'ho già comprato stamane, spero che funzioni la SIM e di non doverci pensare più, ho già speso di più di quando ho cambiato io il furbofonino.



File: 1694868784466.jpg (31.79 KB, 420x324, 27l95w.jpg)

 No.494[Rispondi]

Ciao anoni,
dato che voglio upgradare il PC sto pensando ad una nuova build e quello che ho tirato fuori al momento è questo:

6750xt
7800x3d
Gigabyte B650 AORUS ELITE ATX 1.0 AMD B650 Socket AM5 ATX
RAM 32GB DDR5
ASUS TUF Gaming 1000W
Thermalright Peerless Assassin 120 SE

Ovviamente lo scopo è il gaming.

Un paio di cose quindi:
1) la scheda madre va bene? Non mi interessa il wireless, deve permettere prestazioni, montaggio resistente e pulizia non impossibile.
2) RAM: che marca? Quanti MHz?
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.497

"il gaming" non vuol dire proprio un cazzo.
Che tipo di gaming devi fare? Se giochi alla solita roba online da ricchioni tipo Fortnite, LoL, call of duty, GTA V ecc. è un conto, se invece giochi a titoli AAA tipo God of War, Elden Ring o Baldur's Gate un altro.

In ogni caso:
- Mi pare di capire che quella scheda vada all' incirca come una 3070. Un 7800X3D è overkill. Ricordati che per giocare è sempre meglio spendere il minimo necessario sulla CPU che sia in grado di fare andare la GPU (che è il pezzo più importante) che quindi sarà migliore perché hai risparmiato sulla CPU.
Di solito quindi si prende una CPU i5 o Ryzen 5 e un i7 / Ryzen 7 solo se si strimma, si fa editing video o altre cose pesanti per lavoro oppure se hai una GPU veramente di fascia alta o ancora se l'emulazione di roba moderna/difficile da emulare per te è un must ma in questo caso meglio andare di potenza bruta e spingere direttamente su i9/Ryzen 9.
- smettetela, porca la puttanaccia, di comprare alimentatori da 1000W credendo che rendano il vostro PC più potente.
Nella quasi totalità dei casi non serve proprio a un cazzo e ti dico già che con ogni probabilità il tuo PC a PIENO CARICO (che è già una situazione di picco che è difficile da raggiungere anche durante il gaming) non supera i 600W. Tutti ma letteralmente tutti overspendono sull' alimentatore mentre in realtà un buon 700/750W è sufficiente per quasi tutte le configurazioni.
Piuttosto è meglio controllare la qualità di quell' alimentatore (no 80plus gold non è indicativo) ma fortunatamente c'è chi lo ha già fatto per te https://linustechtips.com/topic/1477009-psu-tier-list-rev-161a/
- sulle RAM non ti saprei dire perché le frequenze da quando ci sono le DDR5 si sono alzate tuttavia tieni in considerazione anche la CAS Latency (CL, più bassa è meglio è) e ti direi anche il DIE tuttavia quelle con i DIE buoni costano quindi alla fine nessuno lo guarda veramente e per la poca differenza che fa si guarda prima al prezzo. Vedi se AMD per il tuo processore ha individuato uno sweet spot di frequenza RAM (con quelli di terza generazione ricordo che per ottenere il massimo consigliava le 3600MHz/CL16).
Ricordati che quando metti le RAM sul tuo sistema non girano mai a quella frequenza lì a meno che non le abilità dal BIOS (XMP o equivalente).
Molta gente questa cosa non la sa e le tiPost troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.500

>>497
Ok grazie mille.
No i giochi non sono quelle frociate zoomer, si parla di Squad e WARNO.

Per l'ali allora tengo il 750W che ho già.
RAM faccio una ricerchina.
Procio allora guardo il Ryzen 9.

Poi mi controllo i link che mi hai mandato.
Baci e grazie ancora.



File: 1693864645439.png (549.64 KB, 1000x766, ClipboardImage.png)

 No.474[Rispondi]

Come da oggetto, anon cosa consiglia? Cosa ha attualmente? Vale la pena usare il wireless per il gaming?

Il mouse deve essere:
- wirless
-deve funzionare con usb 3.0
- non di marche "pezzotte"
- costo non oltre i 50€
- ricaricabile via usb C

Opzionale:
+ niente merda rgb
+ macro da usare su WoW/DiabloII e per shortcut da programmatore

Lo cerco senza fili perchè di questi la mia scrivania ne è piena :P

Grazie in anticipo
2 post e Una risposta con immagine omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.479

>>476
Io eliminerei prima gli altri cavi, e solo in ultimo - e solo se necessario - quelli di mouse e tastiera.

Poiché diverse volte mi s'è scaricata la batteriola di mouse o tastiera, ed era proprio mentre facevo una cosa importante online, tipo un click day per il bonus abbonamento ferroviario.

Immagina che mentre vuoi abbassare il volume del pornazzo si stacchi la cuffia e ti si scarichi la batteriola del mousillo.

E i tuoi corrono a vedere cosa sono questi rumori osceni che escono dal tuo PC.

 No.480

>>479
Mouse con ricarica wireless?

 No.481

>>480

Stai cliccando sul PIN del dialog della carta di credito per completare l'acquisto e… SBLAM!! mouse scarico.

Mentre lo metti in ricarica scadono i 30 secondi per l'autenticazione.

Mentre ricarica scadono i 90 secondi per l'SMS di conferma, devi rifare tutta la procedura.

Mentre rifai la procedura scadono i 15 minuti dell'offerta.

E scade pure l'orario d'ufficio in cui potevi fare il reclamo: il tuo ordine slitta al giorno dopo.

Il giorno dopo lo sconto non c'è più.

 No.485

>>481
>>479
Mouse e tastiera decenti ti segnalano quando si stanno per scaricare. Non hai scuse anon, sei pigro se non li ricarichi subito

 No.498

logitech mx e non rompere tanto i coglioni su usb c e cagate varie.
Se vuoi roba con macro ecc la prendi gaming e ti ciucci anche gli rgb per forza di cose che ormai li hanno tutti



File: 1694111758984.png (289.06 KB, 1200x986, ClipboardImage.png)

 No.488[Rispondi]

 No.489

Il problema sussiste se sei un faggotto leccapiedi di Redhat.

Devuan razza maestra.

 No.490

Ma che strunzata è?

>sito web di fanboi di apple dove gli applisti si circolojerkano da due decenni

>il più fanboi e meno tech di tutti ti "spiega" che Linux decifra le partizioni cifrate senza richiedere la password
>parla di tasto Enter quando in realtà è F9, oppure ALT-F2, o altro

ma che strunzata

 No.491

>>488

La password di cifratura del disco non è la password che serve a completare il boot.

La seconda non serve a nulla, tant'è che non è mai stata usata sulle distro Linux, ma solo sugli MSDOS.



File: 1690320156217.jpg (18.14 KB, 350x350, 1554575172171.jpg)

 No.438[Rispondi]

c'è modo di testare sia l'audio riprodotto dalla mia MOBO che l'audio riprodotto da altri lettori cd?
Avevo pensato di registrare tutte le uscite che ho tramite l'entrata line in della mia mobo e poi fare su audacity/sound forge 10 pro tutti i test del caso (tipo quali frequenze venivano missate più delle altre, rumori di fondo e così via) solo che però cosa mi assicura che l'input line in della mia mobo sia affidabile (stessa MOBO che è pure sotto test)?

 No.439

>>438
Essendo audio "digitale", il tuo problema è solo nello stadio finale dell'output (cioè quello dell'amplificazione, cioè quello che trasforma lo stream di bit audio in onde sonore vere e proprie), oltre che gli speakers di merda, i jack audio di merda, la cavetteria di merda, eccetera.

Quindi se la tua MOOBBO lo supporta, dovresti usare l'output audio digitale e sparartelo in un amplificatore professionale con equalizzatore e componentistica seria. A parità di sondcard merdosa, l'output sarà spettacolare.

 No.441

>>439
Se si vuole testare solo la parte digitale? Cioè se si vuole testare solo il dac di un sistema?

 No.477


 No.478

File: 1693924856044.png (7.09 MB, 3840x2007, ClipboardImage.png)

La tua MOO BOO avrà un chippetto da mezzo centesimo per "riprodurre audio" perché tanto lo sanno che chi fa GAYMING si compra sempre qualche schedona audiona performantona e costosona.

Quindi la circuiteria audio, per essere prodotta in economia, distorce, è infedele, è attenuata, eccetera.

E non cambia se per l'audio usi l'uscita digitale dello schermo, visto che anche lo schermo è fatto per far fracasso, non per riprodurre fedelissimamente.

TLDR: l'amplificazione devi farla fare a un amplificatore, l'equalizzazione ad un equalizzatore, e la riproduzione deve avvenire su cuffie o casse di elevata qualità.



File: 1692285390580.jpg (161.52 KB, 990x750, 2-13-1.jpg)

 No.462[Rispondi]

Salve anonimi di vecchiochan, ho bisogno di voi
Sono un lolingegnere e per motivi di lavoro, oltre che per svago, vorrei acquistare un PC portatile che possa sostituire quello che ho adesso
Ho bisogno che regga senza il minimo affanno programmi di disegno grafico tridimensionale, software Fem industriali, analisi numerica e quella roba li
Non sono interessato al gaming però il PC deve comunque riuscire a garantirmi prestazioni per i prossimi 5/6 anni
Insomma un buon compromesso che valga tutti i soldi spesi
3 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.469

File: 1692516356308.jpeg (200.52 KB, 1565x904, dell.jpeg)


 No.470

>>469
Sembra interessante
Questo come ti sembra? https://amzn.eu/d/4I1flMN

 No.471

>>470
bello e più o meno simili, consiglio dell che con loro mi sono sempre trovato bene come garanzie e supporto. Comunque quanto vuoi spendere?

 No.472

>>471
Vorrei spendere max 1500/1600
Fattore che per me è davvero importante è la durata della batteria, in particolare in uso intensivo, escludendo il gaming
Con gli ultimi due portatili (un Acer e un Asus) la portabilità è andata a farsi benedire per questo


In ogni caso, continuo a cercare altro o posso limitare la scelta a questi due?

 No.473

>>472
ormai le batterie durano molto, se devi lavorare con progeti grafici, vedi un buon ssd e scheda dedicata, prova a cercare sul sito configuratore msi asus dell



Elimina post [ ]

Vai in cima ]  [ Catalogo ]  — 


[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]