/t/ - Tecnologia

Nome
Email
Oggetto
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Catalogo ]  — 


File: 1652171308128-0.png (867.42 KB, 2483x851, manubrio2.png)

File: 1652171308128-1.png (168.99 KB, 480x1080, luci-s4s.png)

 No.70[Rispondi]

ok boys, ho fatto la pazzia
>mi son comprato un prestigioso Vivobike S4 Sport
da oggi sono anch'io un monopattinaro
>spero di riuscire a imparare presto
56 post e 43 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.160

File: 1676652677938.mp4 (13.55 MB, 1280x720, UNBOXING.mp4)


 No.161

File: 1678391513955.mp4 (19.35 MB, 404x720, IMG_6198.MP4)


 No.162

File: 1678747781601.mp4 (18.99 MB, 1280x720, vvv.mp4)


 No.165

File: 1678903512684.mp4 (2.54 MB, 464x848, SUPER_WATERPROOF.MP4)


 No.166

File: 1679145501325.mp4 (8.09 MB, 720x1280, in treno.mp4)




File: 1608138530960.png (459.47 KB, 800x2000, Nazi P2P.png)

 No.1[Rispondi]

>Le principali piattaforme vengono infiltrate da attivisti politici
>Gli utenti migrano altrove per non dover subire censure petalose
>Iniziano a cagarsi addosso per l'impossibilità di controllare tecnologie decentralizzate

E ancora non hanno visto i social network privati e reti chiuse parallele fuori dal controllo delle compagnie telefoniche e merda collegante.
Vi siete già uniti al fediverse?
1 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.3

io uso regolarmente ZeroNet

 No.4

>>3
C'è traffico? Io mi ricordo che fu shillato in giro dopo che chiuse 8chan, ma io sono ignorante e non mi fidai a imbarcarmi nella cosa.

 No.30

>>4
Se proprio vuoi usarlo e fare da relay assicurati che i dati siano scaricati in una partizione crittata, non si sa mai cosa potrebbe venire scaricato automaticamente

 No.163

Non mi sono unito al fediverse perché:

1) è stato preso di assalto dagli schizzati in fuga da internet
2) ultimamente avevo voglia di un po' di detox dal web

Però se avete degli spazi interessanti da segnalare sarei curioso.

 No.164

mi sembra un'ottima idea chiudersi in bolle sempre più chiuse fino a quando non si rimane in dieci a ripetersi il padrenostro a vicenda senza il rischio che qualcuno irrompa con un'idea dissidente.

A parte questo giudizio di tipo morale e sociale la cosa in sé mi sembra interessante nella misura in cui debba fare qualcosa di illegale, per tutti quegli scambi di opinioni che non sono tali perché dovrei prendermi tutto questo disturbo piuttosto che farmi un sito con iscrizione a invito sul web normale?
spero che questo filo non sia parte della guerra contro reddit dell'anon del muro del pianto su un'altra board



File: 1673613395056.jpg (38.09 KB, 315x237, 58Ksm1673490367.jpg)

 No.145[Rispondi]

Vorrei programmarmi un blog ma senza usare wordpress o altre robe prefabbricate.
Consigli?

 No.146


consiglie the following:

 No.150

fatti un bel blog tipo web 1.0 senza ammenicoli e senza tracciamenti del cazzo e della merda, scrivi codice tu, può essere divertente e impari una nuova skill

che blog vorresti fare?

a me piacerebbe scrivere di diversi argomenti, però non saprei se è meglio fare 1 blog calderone con dentro tutto o più blog divisi per argomento. consigli?



File: 1645355978828.jpeg (83.23 KB, 1280x720, maxresdefault.jpeg)

 No.39[Rispondi]

Qualche anon si intende di radio?
Vorrei avvicinarmi a questo mondo e mi piacerebbe capirne di più.

Avete delle risorse interessanti?
Siti web particolarmente utili?
Libri e manuali?
13 post e 3 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.138

Ora ci dici che cosa sarebbe l' aggeggio da 11k, è una ground station con uplink satellitare? Non ho mai visto radio che superassero i 4k.

 No.139

File: 1673123986876.jpg (54.7 KB, 576x281, Icom R9500.jpg)

>>138
Non lui ma ricordo questa in pittura la vendevano a circa 10 grandi, ed è solo ricevitore

 No.142

>>139
che poi 10 grandi è una ladrata, perché è praticamente un PC con un software che pilota una SDR sofisticata

 No.143

>>142
nel senso che:

pc e schermo: 300$
sdr seria: 1200$
case elegante con pulsantini speaker e rotelle: 300$
alimentatore e amplificatori vari: 200$

quindi il programmino interno che ti fa tutti i numeretti e i grafichetti ti costa letteralmente 8 grandi

 No.144

>>143
Che alla fine non è nulla di eccezionalmente strano. A livello professionale/aziendale 10 grandi volano via con un niente. È al livello hobbistico che la cosa ha poco senso



File: 1671055446667.png (454.48 KB, 512x512, download (5).png)

 No.121[Rispondi]

filo sull' AI.

Piu' uso GPT e piu' rimango allibito dalle sue abilita'.
Presto agli stagisti nelle redazioni non rimarra' che pulire i cessi perche' gli articoli li scriveranno i computer.

Pastero' qui alcune conversazioni avute con gpt. Specifico che non sono neanche la piu' utile delle sue abilita', che e' probabilmente scrivere codice.

Scrivimi un pezzo assolutamente sdegnato ed indignato sullo stato dell' intrattenimento televisivo pubblico in italia,di 555 parole.

Sono anni che assistiamo ad uno stato di abbandono e di sottovalutazione dell' intrattenimento televisivo in Italia. La televisione pubblica italiana, un tempo fonte di informazione e di cultura, è ormai ridotta a una sorta di vetrina di prodotti commerciali, con una scarsa offerta di programmi di qualità.

In un periodo storico come questo, in cui siamo tutti chiamati a fare la nostra parte per migliorare la nostra società, ci ritroviamo con una televisione che non fa altro che veicolare programmi fatti per farci distrarre piuttosto che per informarci e formarci. Programmi infarciti di stereotipi sessisti, razzisti ed omofobi; trasmissioni dove si insultano e si offendono i concorrenti; spot pubblicitari che invogliano i bambini a consumare qualsiasi cosa; contenuti incentrati sull'apparenza, più che sui contenuti.

Tutto ciò è la prova del modo in cui il servizio pubblico è stato abbandonato e degradato nelle mani di chi non ha a cuore i destinatari. Un servizio che dovrebbe essere gratuito e alla portata di tutti, diventa un bancomat da cui far guadagnare solo chi lo gestisce.

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
3 post omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.125

Scrivi una canzone con il ritornello "Frutta fritta di fretta"

Verso 1
Sei una sirena che mi chiama
Cantando storie di un mondo lontano
L'odore delle spezie mi fa sognare
Frutta fritta di fretta

Ritornello
Frutta fritta di fretta
Sei la mia dolce tentazione
Cibo delizioso, un'emozione
Frutta fritta di fretta

Verso 2
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.126

>>121
Molte di quelle che chiamiamo "abilità" dipendevano solo dall'utilizzo di una grande quantità di risorse.

Quando i videogiochi erano pupazzetti stilizzati in 2D e con pochi colori, non ci saremmo mai sognati di avere videogiochi con grafica 3D fotorealistica.

I prodotti *GPT vanno di moda proprio fra gli ignorantoni che non hanno mai saputo distinguere veramente la differenza di potenza di calcol fra una Arduino e un Core i9.

 No.127

>>126
Ripijate, sto coso scrive software in ogni linguaggio esistente sulla terra ed all' occorrenza ne crea di nuovi mentre sperghi

 No.130


Adoperando, una parola che assume
il suo significato più profondo
quando ci si impegna per qualcosa di buono
molto più di un semplice gesto o un cenno.

Tutto può essere fatto adoperando,
dà forza anche ai più deboli e ai più fragili,
perché non c'è più limite ai sogni che sognando
si possono realizzare con una parola d'incanto.

Adoperando si può fare di più
non c'è limiti all'azione che possiamo compiere,
e se ci mettiamo tutti insieme per un obiettivo comune
insieme possiamo andare più lontano che mai.

 No.135

>>127
non è vero, al massimo è utile per scrivere un piccolo snippet di codice del tipo "scrivimi del codice in C per rimuovere un nodo da una lista concatenata", "scrivi del codice in C per implementare l'algoritmo bubble sort", appena gli chiedi cose un po' più complesse o lunghe già non può farlo. Non escludo che in futuro possa essere efficiente come un team di programmatori umani, ma allo stato attuale delle cose siamo ancora molto lontani



File: 1645355663861.jpeg (27.66 KB, 1060x424, x_art-1060x424.jpeg)

 No.38[Rispondi]

anonimo conosci qualche sito dove acquistare hardware ricondizionato con prezzi interessanti?
Sia laptop che desktop, volendo anche roba più professionale come server o nas.
Ultimamente vedo che i prezzi si sono gonfiati molto un po' per tutto

 No.107

Problema: "prezzi interessanti" significa che qualcuno si sbarazza di hardware buono a prezzi stracciati e nel frattempo non sono troppi gli anelli intermedi della catena che pretendono la loro fetta di guadagno.

Per cui l'inesorabile soluzione è Amazon il Black(negro) Friday, oppure le offerte dell'Amazon Warehouse, dove ti può capitare a metà prezzo un prodotto perfettissimo che ha solo la scatola esterna un po' ammaccata, oppure un prodotto vecchio e usato ammerda, sprovvisto di cavi e accessori, graffiato in modo vistoso, con qualche periferica già scassata, però la scatola è perfetta e Amazon Warehouse ti sconta il 5% dal prezzo ufficiale che era appena salito del +40%.

Cioè è una lotteria.



File: 1656857354874.mp4 (4.33 MB, 480x848, settantallora.mp4)

 No.89[Rispondi]

Imagine. Just Imagine.

 No.90

File: 1656928778399.mp4 (8.59 MB, 720x1196, SDENG!!!.mp4)




File: 1647444019126.jpg (696.53 KB, 1920x1080, watch_v=2rev5ALP624 - [00_….jpg)

 No.48[Rispondi]

Devo aggiornare il mio i5-8400, gioco principalmente a fps online, monitor 1080p ad alto refresh 240Hz
Stavo pensando di prendere i nuovi intel, 12400F ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Hanno abbassato anche il prezzo per le CPU Ryzen 3.
Pensieri?
5 post e 3 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.63

File: 1650201001033.png (83.26 KB, 500x1170, relative-performance-games….png)

È uscito Ryzen 7 5800X3D>$450

 No.64

>>63
Hanno aggiungo uno strato con sola cache sulla parte superiore del chip, per quello 3d, è sempre architettura Zen 3

 No.65

L0le ai prezzi cmq stanno migliorando
5600 XT costava 300€ nuova

 No.76

io ho abbandonato tutto e mi sono fatto stadia, mi perdonerete perchè siamo sotto al livello dei console peasants ma non sopportavo di essere legato a windows e ad hardware con prezzi folli

 No.88

>>76
Io sono giunto alla conclusione che buildarsi un PC serio, anche non gayming, è una cagata pazzesca™ vista la velocità con cui la ferraglia (hardware) diventa obsoleta o cala di prezzo o si guasta (ma anche il fracasso delle ventole, che se non abiti da solo è una rogna assurda, e comunque ti serviranno cuffie a soppressione attiva di rumore).

L'ideale è avere un laptop per lavorare (600-800 euro, non vale la pena spendere di più o di prendere merdine Apple: dopo tre anni compri un nuovo laptop e ciaone) e una Switch per giocare sul divano o in treno (se hai una mezza dozzina di giochi seri tutto il resto ti interesserà poco).

Stadia è una merda fritta che può andar bene a chi ha una connessione internet stratosferica. Steam Deck è una merda bollita destinata a far girare merde affumicate (sempreché fra un anno esista ancora). Playstation e Xbox sono merde in salmì e alla cacciatora, potrebbero essere convenienti se sei uno di quei coglioni che brucia centinaia di euro l'anno per comprare giochi (beato te dhe hai tanto tempo da sprecarci).



File: 1645190334308.jpeg (158.98 KB, 960x720, 1959194_cabina_telefonica.jpeg)

 No.37[Rispondi]

Filo FurboFonini /FFF/

Offerte, consigli, domande e risposte sul tema.
10 post e 4 risposte con immagini omesso. Premi rispondi per mostrare.

 No.83

>>74
per piacerti, devono essere vere tutte queste cose:
- ti piaze Linux e pure la commandline
- magari sai programmare (anche solo da dilettante) in C++ e Qt
- non vuoi far continuamente sapere a google+facebook+apple tutti i tuoi contatti, tutti i tuoi spostamenti, tutti i messaggi che scambi, tutte le password di rete a cui ti connetti
- hai bisogno di pochissime app convenzionali (whatsapp, instagram, telegram, qualcosa per il gps, quella della banca)
- non hai bisogno di giochini (al massimo qualcosina antistress tipo lego tower)


* whatsapp e instagram sono di facebook, ma almeno su sailfish le puoi chiudere davvero senza farti spiare durante tutto il periodo in cui il telefonino è acceso

 No.84

>>83
rispetto tutti i punti che hai elencato

avevo guardato anche pinephone, se non ricordo male ha gli switch fisici e questo mi incuriosiva molto

 No.85

>>84
I vari Pinephone, Fairphone, ecc., sono purtroppo iniziative commerciali (cioè dettati dalla voglia di far soldi molto più che dalla voglia di darti un prodotto aperto) e soffrono comunque del fatto che i chip fondamentali (codec, modem, radio, ecc.) sono "scatole nere" di cui non si conoscono le cose interne (che infatti hanno processori, RAM e sistemi operativi autonomi; il fatto che tu con un chip come il codec fonia "parli" attraverso un equivalente di porta seriale non implica che l'aggeggio abbia un minuscolo firmwarino su seriale). Fare uno screening completo di un apparecchio del genere, o anche solo un risk analisys, è letteralmente impossibile (così come è impossibile esaminare il sorgente del kernel che ti hanno dato, perché poche subdole righe modificate quel tanto che basta possono rendere il tuo sistema Linux un colabrodo).

 No.86

>>85
quindi non ci sono alternative, tanto vale farsi un cinafonino con lineage o tuttalpiù un pixel con graphene/calyx

 No.87

>>86
Il trucco è rimodellare le proprie esigenze a seconda di ciò di cui si ha veramente bisogno.

Hai veramente bisogno di "parlare al telefono" quando sei lontano da casa? Può andar bene anche un anzianofonino di quelli che non hanno internet.
Hai veramente bisogno di internet quando sei fuori casa? sì, no, perché? sei sicuro che un accrocchio con raspberry pi inscatolato all'interno del cappuccio della felpa non possa supplire come hotspot per un tablet?
Hai veramente bisogno di un GPS? un cellulare con un'app è sicuramente più comodo, ma quante volte a settimana hai bisogno di navigazione gps?
Hai veramente bisogno di millemila apps che fanno letteralmente la stessa cosa che fa il sito web di ogni singola app? quante volte a settimana usi ognuna di loro?



File: 1636076355671.png (179.16 KB, 1024x556, ClipboardImage.png)

 No.32[Rispondi]

 No.33

meno peggio di quanto pensassi, non la trovo una brutta idea, anzi

 No.34

File: 1636105946111.jpg (126.79 KB, 400x300, 134687759785.jpg)

>>33
Sai cos'è che mi perplime, a parte il fatto che ha restaurato un'Alfasud, che l'ha fatto da cima a fondo e che poi abbia deciso di snaturarla così? Che non abbia pensato al riscaldamento dell'abitacolo o che perlomeno non lo abbia menzionato. Se noti, su qualunque articolo, video, o salcazzo che parli di queste conversioni a elettrico, nessuno dice come cazzo ha risolto questo problema. L'avrà climatizzata? Userà uno straccio per disappannare il parabrezza? Ci piscerà sopra dopo aver bevuto pinte di birra e alcolici vari?
E se la macchina fosse stata raffreddata ad aria (come una 500, un maggiolino o una 2CV, ad esempio), che si fa? Si apre il deflettore in pieno inverno? Nessuno di quelli che fa queste conversioni risponde a questa semplicissima domanda

 No.68

File: 1650806805364.jpg (1.62 MB, 2000x1145, la BMW più brutta.jpg)

Onestamente non riesco ancora a capire quanto c'è effettivamente di fuffa e quanto c'è di damage control.

L'auto elettrica sembrava avviata a prendere il sopravvento in pochi anni ma ora è nella merda:

- costi kilowattora quadruplicati = occorre percorrere il quadruplo dei chilometri per recuperare l'investimento (il che è impossibile perché le batterie muoiono prima), cioè l'auto elettrica non vale più come convenienza economica ma solo come costoso giocattolo per ricchi sfondati

- gli autoveicoli benzina/diesel/gas prodotti adesso rispondono a norme anti-inquinamento severissime (minimo Euro6) per cui il passaggio all'elettrico non ridurrà l'inquinamento e il CO2 se non in una minuscola e insignificante percentuale; intanto lo svecchiamento delle Euro3 è quasi completo, e le Euro4 circolanti cominciano a diminuire (il ciclo di vita di un'auto è di 15 anni circa)

- i produttori di auto ci vanno a perdere un botto di soldi (macchinari, filiere produttive, ecc., tutto da buttare) e dipenderanno molto più da fornitori inaffidabili per le parti essenziali, e hanno già fatto sapere a chiare lettere che il passaggio all'elettrico è un'imposizione politica anziché una scelta convinta

- le soluzioni ibride comportano pesi e costi che non giustificano il leggero miglioramento di prestazioni (e dunque anche questo segmento ha vita breve).

La speranza dei grandi gruppi è che la moda dell'elettrico venga ridimensionata nel giro di pochi anni. Lo scenario finale veramente desiderato consisterà di una maggioranza di autovetture Euro7 accanto a una minoranza di veicoli elettrici medio-piccoli. Perfino la produzione massiccia di piccole utilitarie elettriche, inizialmente prevista per l'esportazione, poi rinviata al mercato interno, si sta rapidamente spegnendo.

Dunque la mia deduzione è che i grossi produttori di auto:
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.



Elimina post [ ]

Vai in cima ]  [ Catalogo ]  — 


Precedente [1] [2]