No.209591
Per motivi ecologgici hanno tutte dei programmi che durano tantissimo, da 2h30 a 4h. Ma hanno anche tutte dei programmi "rapidi" che poi si usano in realtà, altrimenti verrebbero tutte buttate fuori dalla finestra. Quando ne hai puntata una scaricati il manuale dal sito e controlla le durate dei programmi che ti interessano. Sorta pure per prezzo ma non comprare proprio quelle base. Idealmente cerca di prenderne una col motore ad inverter perchè dovrebbe consumare meno ma non fartene un vincolo tassativo.
Valuta la capacità in chili in base alla roba che devi lavare e gli ingombri.
No.209592
Allora, innanzitutto assicurati che sia una lavatrice San Giorgio…
No.209594
Compra quella che costa meno e con la capacità minore pure se è un controsenso dal punto di vista del consumo.
Tanto l'unico modo per rispariare sul consumo usarla il meno possiile e non essere in coppia con qualhe psicopatica del ucato che fa 3 lavatrici al giorno e spende centinaia d'euro in detersivo ogni volta che fa la spesa.
L'intervallo normale ogni cui fare il bucato varia da 15 giorni ad un mese.
Stai lontano assolutamente da tutte le robe che si collegano all'internet o ti chiedono l'iscrizione al servizio clienti per scaricare aìpiani di lavaggio.
Evita pure i negozi e dai un occhio o a siti tipo Eprice eviterei pure Amazon.
Vedi pure se l'Ikea ha qualcosa, di solito hanno i rapporti migliori qualità-prezzo e ampia varietà da roba per poveri a roba overprezzata. Solo non so se hanno pure lavatrici, ho esperienza solo di roba presa per ristrutturare cucine.
No.209595
>>209594>una lavatrice ogni 15 giorniRoncione bastardo puzzolente con le croste
No.209597
>>209595dipende solo da quante paia di mutande hai, i 15 giorni sono un tempo decente calcolato sul cambiare lenzuola.
No.209616
>>209595c'hai le solite due felpe di quando andavi a scuola