>>208658https://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_GiniUn paio di questioni preliminari:
Anzitutto il concetto di "redistribuzizone" nel nostro ordinamento non compare nemmeno per sbaglio mentre in costituzione ci sarebbe la "tutela del risparmio" ma visto che i conti correnti sono già tassati pare eidente che la fiscalità con la costituzione ci si pulisca allegramente il culo ista la gran quantit di tasse sulla proprietà, dalle tv alle auto ino alle case, che sarebbe fuori dalla capacità contributia ricordata in costituzione.
Ma sopratutto, la narrazione su questi ipermegaultracapitalisti è ben al di sotto della realtà e quindi una patrimoniale andrebe a fare i conti su quelli che hanno semplicemente una casa di proprietà e sapete bene i valori che girano a Milano, così in questo paese già stritolato dalle tasse si finirebbe solo per metere una quinta tassa sugli immobili che già sono tassati 4 olte con diverse voci.
Chi ha ingenti capitali non li tiene certo liquidi sui conti e dorebe come minimo liquidare asset se ci doesse pagare tasse sopra.
Ma magari sarebbe utile ricordare che il primo proprietario immobiliare in questo paese è il aticano che sulle tasse ha direttamente l'esenzione.
Poi sarebbe da chiedersi come impoverire tutti ancor di pi gioverebe a qualcuno, isto che non si arricchisce nessuno dal momento che ogni entrata statale diventa solo maggior disponibilitàa are ancora pi debito pubblico.
Ma pare che in questo paese, più che prosperare, ai cittadini iinteressi soddisfare la propria invidia sociale.