>>207981il mondo moderno è dominato da due ideologie politiche
>la sinistra che crea i poveri chiamata sinistra>la sinistra che odia i poveri chiamata destraLe persone si regolano di conseguenza.
L'operaio difficilmente avrà pensieri politici coerenti.
Nella testa dell'operaio c'è la teoria del valore-lavoro. L'operaio vede il povero che non lavora e lo odia.
All'operaio non interessa se il lavoro crea valore. Se uno è rovinato e può mangiare senza fare un cazzo, non va bene. Deve fare qualcosa, deve sottoporsi a qualche umiliazione, preferibilmente fisica, e solo dopo può mangiare.
L'operaio è il tipo di persona che se finisce nel giardino dell'Eden ti rompe il cazzo se non vuoi lavorare. Ma poi lui lavora nel giardino dell'Eden? Mh…
>>207989>C'è d dire che gli stati con sanità di Stato siano tutt'altro che floridilo ripeterò fino alla morte perché è LA risposta: tutti gli Stati del mondo hanno la sanità è in mano allo Stato e infatti manifestano gli stessi problemi. Pure negli Stati Uniti nonostante siate stati educati a credere il contrario, che però hanno l'extra dei costi fuori controllo (sempre per colpa dello Stato).
La sanità ovunque ha lo stesso metodo di produzione inventato 130 anni fa e mai più cambiato
perché l'innovazione che funzione non è decisa, si scopre e avvieneSono cambiate le opportunità di curare le persone, ma non si riescono ad applicare perché si cura la gente con lo stesso sistema che si usava quando non esistevano gli antibiotici.
E questo è un problema irrisolvibile finché la sanità sarà statalizzata. Quelli di sinistra vabbè, non vale manco la pena citarli, ma i liberali per esempio immaginano che privatizzando il magico "incentivo dei profitti" (incentivo psicologico che nella coglionaggine umana viene considerato economico) farà sì che miracolosamente si troverà il modo di risolvere il problema della sanità.
Il problema della sanità è proprio che esiste il medico, l'ospedale, l'infermiere, ecc non perché non debbano esistere, ma perché non possiamo sapere se devono esistere, in quanto la loro esistenza è l'unica cosa concessa e decisa dallo Stato.
Le analogie mi fanno cagare, ma immaginate tipo se ci fosse lo Stato che decide che l'unico modo per comunicare con una persona in forma scritta è la lettera. Sareste felici se le lettere ve le pagasse lo Stato? Ovviamente no, perché sapete che esiste l'email, whatsapp, lo shitpostaggio su vecchiochan.
Con la medicina è la stessa cosa. Noi siamo incartati, per legge, alla lettera e non possiamo scoprire l'email, whatsapp e via dicendo. Ma molto, molto probabilmente esistono.
La produzione di sanità è una produzione di comando, sovietica, decisa dallo Stato.
Ed è il motivo per cui non avremo mai una buona sanità. L'unico modo per avere una buona sanità è lasciare alle persone la libertà di scoprirla.
Ma anche sto discorso non sarà mai fatto, e né capito, perché siamo tutti incartati sullo Stato che paga e gli incentivi psicologici.