/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1760425004293.mp4 (2.88 MB, 576x1024, He is way too calm for my ….mp4)

 No.206370

Quando guardo contenuti tipo meme e roba divertente (ma anche normale) sui social, noto che c’è una differenza abissale tra i commentatori “anglofoni” e gli italiani.

I primi prendono tutto alla leggera, sono scherzosi e stanno allo scherzo, menano a loro volta nei commenti e riescono a fare dialoghi senza insultarsi a vicenda, poi abbiamo gli italiani che sono dei carabinieri, prendono tutto alla lettera come npc, insultano e sono arroganti, bisogna spiegargli cosa stanno guardando perché non capiscono, il tono dei commenti è sempre impegnato e il massimo della vita è scrivere “hahaha 😂”.

Questo si riflette poi sulla qualità dell’internet anglofono (imaboards in lingua inglese e non vs il nulla italiano).

Commenti al video relato presi da sotto al video:

>”Congratulations, the eagle distribution system chose you today”

>”The guy took the bird to the vet where he healed and was released” —> “Why are you making things up son?” —> “It’s true, I was the bird”
>”IS THAT A DUCK?”

Commenti al video se fosse stato in italiano:

>”Perchè fare il video se hai un uccello sofferente? Portalo subito in ospedale cretino 😡”

>”Il bro voleva un passaggio 😂”
>”Quello non è un uccello, è un’aquila reale e può cavarti gli occhi in un battito di ciglia se non stai attento, il tizio ha fatto bene a scappare” —> “eeeh certo, facciamo soffrire gli animali in difficoltà che chiedono aiuto, persone come te hanno zero empatia” —> “vorrei vedere tu cosa facevi al posto suo 🙄”
>”Avvisare subito la forestale”

Perché succede questo?

 No.206376 RABBIA!

>guardo i meme su tiktok

 No.206381

Succede questo perchè l'italiano medio è un provinciale e si arrabbia se si sente minacciato dalla superiorità presunta di quelli che fanno i video

 No.206407

È un'analisi interessante di cui condivido ogni parola. Mi permetto di offrire qualche ipotesi:

- gli italiani (la stragrande maggioranza dei normula almeno) non capiscono l'inglese. Proprio un cazzo di niente. Quel tipo di leggerezza e ironia che caratterizza gli anglosassoni si è sviluppata per imitazione in tutti gli altri popoli ed è diventata coscienza collettiva, ma ci sono voluti decenni di internet. L'italia è una specie di corea del nord digitale da questo punto di vista.

- gli italiani, per una serie di motivi storici, sono un popolo altamente ostile al cazzeggio e alla perdita di tempo. Non lo concepiscono, e questo lo attribuisco a secoli e secoli di instabilità politica con continue guerre e invasioni, fascismo, vaticano e cattolicesimo sotto steroidi da boom economico pompato dagli americani in chiave anticomunista ("chi non lavora non fa l'amore") e dulcis in fundo 20 anni di berlusconismo.
L'italiano si muove solo c'è un tornaconto, non concepisce di fare qualcosa di fine a sé stesso. Questo è controintuitivo e va contro lo stereotipo falso di pizza e mandolino, che stranamente è ancora più falso al sud, dove in apparenza nessuno lavora ma in realtà fanno tutti 3-4 lavori in nero e il weekend lo passano ad aiutare il cugino, lo zio e il nonno a raccogliere i pomodori da vendere al mercato.

 No.206410

avevo aperto un thread simile tempo fa perché pure io trovo i commenti degli italiani nei social strani.
Nel mio caso notai che nei video informativi seri o semi-seri ci sono lodi all'autore del video e praticamente mai battute o informazioni aggiuntive.
Invece nei video in inglese le battute o informazioni aggiuntive sono la maggioranza, i complimenti sono molto più pacati.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]