/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


 No.206348

Ho messo insieme un discreto cimitero di vecchi PC, da roba con XP arrivo fino a roba che gira Windows 3.1.

Che potrei farci?

Video unrelato.

 No.206351

File: 1760389023960.png (713.23 KB, 1008x720, computer.png)

Per un periodo ho fatto volontariato per un'associazione che sistemava PC vecchi per spedirli in Africa. Prova a vedere se c'è qualcosa del genere dalle tue parti e daglieli.

 No.206352

>>206351
Se devo darli via è come mandarli a discarica mediante altri ma con più spese postali sopra.

 No.206353

>>206352
Lì vengono a ritirare da te.

 No.206354

>>206353
Anche quelli della raccolta differenziata e in Arica hanno già telefonetti migliori.

Basta guardare quelli che scendono dalle navi.

 No.206355 RABBIA!

>>206354
Allora questo thread non a senso.

 No.206356

>>206355
Magari ci sono cose da fare usando più scassoni invece di uno che io ignoro e che invece sanno tutti.

 No.206357 RABBIA!

>>206356
Dai, posta il trans così puoi andare a letto.

 No.206358

>>206357
Accontentati.
Chi si accontenta, gode.

 No.206359

Al di sotto dei Sandy Bridge direi che è roba quasi inutile, anche a me piace collezionarli ma cominciano a stare stretti se si fa qualcosa al computer che richieda un po' di potenza di calcolo.

 No.206362

>>206359
So che gente li mette a rete per smistare la potenza di calcolo e farci i render e a quel punto il problema sarebbe il consumo.

Magari diventa più interessante raccattando vecchie schede video e etterli a minare cryptovalute ma questa è un'idea che sto buttando lì al momento.

 No.206365

L'unica cosa sensata è estrarre l'oro.
Conta che ora 1 grammo sta a oltre 100 euro.

 No.206372

>>206362
Che render vuoi fare con un computer vecchio di 15 anni? Metterli in rete e gestirli in sincrono serve tempo e sforzo, se lo fai magari ti diverti pure ma uno sano di mente che fa rendering per lavoro si compra un 32 core e scarica dalle tasse senza perdere tempo.
Sul minare crypto non so niente se non che aveva smesso di essere conveniente qualche anno fa anche con computer nuovi, figurarsi con cpu e gpu vecchie.
Poi spiace, eh, io mi sono portato a casa dalla discarica un i5-2500S e un i3-3100 e ce li ho lì connessi con desktop remoto per cazzeggiare ma quello che ci faccio lo potrei fare sul computer principale (però mi fa comodo encodare i porno lontano da uochi indiscreti).

 No.206373

Un mio amico ha comprato assieme ad altri suoi amici un mulino ad acqua alimentato da una diga con l’obiettivo di levare le pale e metterci una turbina da 1 megawatt per generare elettricità e minare i bitcoin.

Dice che con i miner questi sono i suoi calcoli

Costo per unità 650 euro
Consumo 2760w
Potenza 120 Th/s
Bitcoin mensili: 189€

X30
Costo: 19.500
Consumo: 82kw
Potenza: 3,6 Ph /s
Bitcoin mensili: 5790€

 No.206403

>>206373
Di' al tuo amico che l'alternatore va' attaccato direttamente alla pala.
Ciao.

 No.206405

>>206373
stronzata, mi gioco le palle che ti conviene vendere l'energia piuttosto che usarla per creare monete criptofrocie.

 No.206406

>>206365
Questa la tengo come ultima spiaggia ma mi scoccia farlo su roba che comunque funziona.
Ho anche diversi portatili, anche recenti, più o meno rotti (di solito la plastica dell'involucro è la prima a schiattare) e con quelli il discorso cambia.

>>206372
>aveva smesso di essere conveniente qualche anno fa
Con tutta la gente che si riempie la bocca di blockchain non si p mai dire come finirà ma lì il collo di bottiglia l'internet italiano, prima ancora che misurarsi con centri di calcolo del cazzo e della merda la roba ce la devi far arrivare.

 No.206429

recupera i processori, io li tengo come decorazione con uno ci ho fatto una collanina

 No.206435

>>206348
Idem.

Ho rimesso in funzione tutto il meglio che potevo rimettere, sono tutti funzionali e formattati, da XP a Ubuntu 12.04.

Per ora non so che farci, però fra 10 anni sarà un vero e proprio cimitero del retrocomputing.

Ho un mucchio di hardware vecchio che però funziona male o è guasto, e non ho il coraggio di portarlo all'isola ecologica perché se in futuro sbucasse qualcuno che sa aggiustare…

Non voglio vendere niente su subito/ebay, anche se la merda del retrocomputing ultimamente ha dei prezzi da urlo.

 No.206436

>>206362
Che cretinata.

Hardware di 15 anni fa consuma 5 volte di più e va 40 volte più lento: chi te lo fa fare?

Mandarli in Africa ai butumbu baluba negroni mi pare una scemità. Anche considerato i soldoni che ho pagato a suo tempo per comprare quell'hardware. Ci sono affezionato.

Ho regalato solo un Pentium III perché ne avevo un doppione.

 No.206440

File: 1760472196966.png (679.14 KB, 1250x423, ClipboardImage.png)

>>206373

Il mining di bitcoin è una tragedia perché la difficulty aumenta ad ogni blocco, e quindi la tua farm fra un anno sarà già merda fritta, fra due anni sarà letteralmente RAEE.

C'è poi il problema che se qualcuno si accorge di quel che stai facendo… le voci corrono… qualcuno scarsino in matematica potrebbe decidere di fare una mega-rapina dei tuoi asset (fisici e digitali)…

Mi raccontarono un episodio che POTEVA SUCCEDERE OVUNQUE: al telegiornale dissero che i KRIMINALY stavano rubando matasse di rame perché il prezzo del rame stava salendo alle stelle. Allorché, POTEVA SUCCEDERE OVUNQUE, e invece, in provincia di Napoli, un tizio andò a rubare i cavi di rame di un tronchino di ferrovia ufficialmente dismesso, e morì fulminato.

POTEVA SUCCEDERE OVUNQUE, e infatti i parenti del fulminato fecero un gran baccano perché volevano un risarcimento dalla ferrovia in quanto non c'era nessun cartello che dicesse "attenzione, il tronchino è sì dismesso, ma non abbiamo ancora tolto la corrente". Ovviamente non ottennero nulla, se non il conto delle agenzie funebri.

L'episodio dimostra che LAGGENTE™ si fida dei telegiornali ma non conosce le nozioni più basilari di aritmetica, di sistemi elettrici, di informatica.

"Quello c'ha i bitcoin!!" → corrono a rubare la farm e pure il mulino, e poi non sapendo come estrarre i bitcoin dalla farm e dal mulino, corrono a sequestrare il bitcoinaro e famiglia.

Pictura unrelabile.

 No.206441

File: 1760472419853.png (345.41 KB, 1000x1000, ClipboardImage.png)

>>206403

Per produrre un'utenza domestica minima devi avere una caduta d'acqua di almeno 10 metri, che sia continua e con variazioni piuttosto contenute. Non farai mai 82 kilowatt.

>>206405

Severo ma giusto; è così anche per i campi fotovoltaici, dove però Terna ti prende in considerazione solo su progetti che costano più di una milionata di euri.

 No.206460

>>206441
>una caduta d'acqua di almeno 10 metri
Sono tutte puttanate che ci hanno (pure a me) raccontato per anni.
In realtà il gioco è sulle batterie: immagazznando energia che usi una volta accumulata ti basta molto meno e non per forza devi sempre attaccarci una Pelton.
Ora ci sono pure sistemi basati sulla vite di archimede per cui più che il salto ti basta un flusso adeguato.
Poi certo, se hai il Vajont ci mandi mezza Italia.

 No.206461

Dopo un po' di valutazioni sono arrivato alla conclusione che sarebbe stupido mettersi a inseguire chimere cyberpunose ed è molto meglio e pratico provare a fare cose ce mi servono pi o meno.
Quindi tutto il cimitero verrà spezzettato in pi progetti separati:

>un server di stampa che tenga il mio cimitero di stampanti oltre la stampante che mi serve di solito

>i portatili verranno riciclati come pc da cantina così quando ci smonto i rottami posso cercare sull'internetto cosa ho per le mani senza cmbiar posto
>un server dati per raccoglierci quello che ho sparpagliato su dvd, cd chiavette, hard disk orfani e così via. Vediamo se per ci attaccher un arduino per abbssare i consumi
>un pc per farci le nottate di retrogaming visto che ho un discreto scatolotto di titoli obsoleti

E niente, Finora questo è quanto.
Vediamo poi se trovo qualcosa da fare anche con i pc più vecchi senza scioglierli per recuperare i metalli.
Con i monitor CRT ci faccio un acquario per i sottomarini di plastica o qualcosa per le telecamere di sorveglianza che non ho.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]