No.203691
Anon, autismiamo un po' sulle linux distro. Ultimamente sono distrohoppato su CachyOS come un po' tutti, e porcoddio sta distro è fantastica. Funziona super bene su tutti i miei computer. La userei anche per il gaming sul mio gayming PC principale ma Linux ha ancora qualche problemino con l'HDR e la gestione della saturazione dei colori (il PC fisso ce l'ho in soggiorno collegato a monitor OLED da 48" e a me piacciono i colori fluo ipersaturati e l'HDR che su Linux non riesco a riprodurre come ce l'ho in Windows). In ogni caso, con molto dei miei giochi Cachy li fa girare meglio di Windows, sul mio PC fisso principale la differenza è trascurabile (ho la Radeon 6800 e il 5800X3D con 32Gb di RAM) ma sul Rog Ally molti giochi girano decisamente meglio che su Windows, e anche quando girano comunque da schifo, tipo i giochi in UE5 il framerate è più stabile su Cachy.
Questo è il mio portatilino che mi hanno regalato quando ho acquistato lo smartofono. Non mi posso lamentare, gira benissimo e usa pochissima RAM in confronto a Windows 11, questo mi permette di usare una Virtual Machine (su Windows non ho abbastanza RAM, la riesco comunque a fare ma con solo 2Gb di RAM in HyperV) per i miei esperimenti che faccio anzichè trovarmi la gf. Unica cosa che non funziona è il lettore di impronte, a quanto pare non esiste un driver per Linux per il device che usa questo portatile (sul mio DELL Inspiron 7510 che uso per lavoro ero riuscito a farlo funzionare btw e funzionava per tutto, anche per confermare le operazioni con SUDO), ma tutto il resto funziona perfettamente.
E niente, CachyOS non è un meme, è davvero faigo se la figa non vi piace e preferite Linux. KDE poi nell'ultima versione è anni luce avanti a tutte le altre DE, e su Cachy non riscontro bug strani come per esempio mi è capitato su Kubuntu o KDE Neon, o comunque niente che io non riesca a risolvere con qualche ricerca in google.
No.203694
rido di te dall'alto della mia immutabilità
T. NixOS
No.203695
c'e' una versione live da provare senza pialalre il disco?
No.203703
Mona sono sicuro che sta merda sarà ben supportata
No.203704
Hackero il filo per fare una domanda.
Fra 1 mese piallano Windows 10 e io non ho capito perchè non posso fare l'upgrade a Windows 11, dice che non ho i requisiti (core i7 6700, 16 gb ram e GTX 1070…figuriamoci), comunque non ho capito cosa cazzo succede se fottesego e tengo Windows 10 senza aggiornamenti.
Non ho intenzione di passare a Linux manco morto, se avessi i soldi prenderei un Mac.
No.203707
>>203704Con ChatGPT aiutati ad avere tutti i requisiti, verifica di avere il secure boot attivo, Linux lascialo ai bidelli da codice che non hanno mai sentito il tocco di un Donna nella loro vita e guadagnano 1500 euro al mese lavorando 10 ore al giorno su uno schermo
No.203708
>>203704Se vuoi tenere Win10 cambia l'edizione in quella IoT LTSC 2021 tramite i vari attivatori anche online e avrai altri 10 anni di supporto. Per installare Win11 bypassando il controllo dei requisiti mi pareva ci fosse un'opzione con Rufus per copiare l'ISO sulla chiavetta USB.
No.203710
>>203708Penso che metterò windows 11 a questo punto…ma cosa succede se faccio upgrade? Io non voglio che si sputtana nulla sul mio pc, voglio le stesse app e impostazioni che ho da sempre senza dover reimpostare, come se facessi update del sistema operativo sul mio iphone.
No.203714
>>203712Non ho capito come si fa, cioè è una cosa illegale o devo comprare la licenza?
No.203715
>>203714*una cosa da piratare
No.203717
>>203699>>203699Ovviamente un cazzo, per arch non ci stava
No.203724
>>203721Grazie anon, ho attivato i 3 anni di ESU dal tool, sperando di aver installato malware o troiate.
Questo screenshot parziale di conferma, mi dice che è attivo ma non so dove cercare riscontri sul pc.
Dicono di guardare in windows update che esce questo messaggio ma io non ce l'ho.
No.203727
>>203724Niente, ho trovato conferma che è tutto attivo ma non vedo il messaggio su windows update che apparentemente esce solo se si ottenevano gli esu per 1 anno tramite microsoft.
Vediamo fra 1 mese cosa succede.
Grazie ancora.
No.203728
>>203706Boh, è un portatile preso gratis, direi che funziona già bene per gli 0 euri pagati.
Per il resto boh, tutto quello che devo fare funziona.
No.203730
Ho giato un bicchiere d'acqua per sbaglio sul portatile e ora linux non parte più.
Ciao.
No.203738
>>203737tra quanto torni su windows? o sei già in dual boot?
No.203743
>>203742Tutte seghe mentali, passa a windows/mac e passa a fare qualcosa con il tuo computer invece pensare come farlo funzionare
No.203744
>>203739>cerco di passare dalla versione pro alla ltscQuesto lo fai cambiando la licenza con un attivatore, non reinstallando il sistema operativo, Mimmo melanina!
No.203754
Se usate qualsiasi cosa all'infuori di debian/ubuntu/mint vi piace perdere tempo tra problemi e incazzature per poi tornare a windows
No.203758
>>203739Sono 6 anni che non ho problemi con windows. Poi dipende anche da quello che si deve fare, io devo solo rispondere a mail e scrivere file txt