/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1757331308934.jpg (39.98 KB, 424x576, 9788836232291_0_0_424_0_75.jpg)

 No.203050

Redpillami sul semestre filtro per medicina.

 No.203061


 No.203063

praticamente le persone per bene si lamentavano del test a numero chiuso perché si rendono conto che ci sono pochi medici, scarsi, psicologicamente inadatti alla professione e che i costi sono stratosferici.
I politici avevano promesso di togliere il test a numero chiuso, ma siccome non lo possono fare perché se si piegano alla mafia dei tassisti figuriamoci a quella medica, invece di togliere il numero chiuso hanno tolto il test così possono dire di averlo tolto. Poi il fatto che ciò vada a creare una situazione per cui i problemi sopra elencati andranno a peggiorare, specie per quanto riguarda il profilo psicologico del medico, al politico non interessa.

 No.203192

Ho ascoltato un video di un paio di docenti universitari e provo a sintetizzare le loro conclusioni:

- il numero chiuso è brutto e cattivo ma serve perchè per medicina è importante tenere alta la qualità dell'insegnamento. Altrove avevo sentito che c'è un numero limitato di medici che fanno anche la docenza e con troppi studenti semplicemente non si riesce a insegnare come si deve

- il semestre filtro è mal tarato e sarebbe meglio fosse un anno per poter organizzare meglio i corsi

- il test che c'era prima era comunque iniquo perchè se il giorno fatidico ti veniva la colite esplosiva eri fregato, col semestre hai più possibilità

- hanno parlato del fatto che rispetto alla Francia, che ha anche lei l'anno filtro, è diverso lo sbocco su altre facoltà rispetto al modello francese ma non ho capito la differenza

- i medici non sarebbero affatto pochi in termini numerici ma distribuiti in modo non efficiente per specializzazione. Hanno fatto l'esempio che ci sono troppi neurochirurghi ma pochi anestesisti e medici di medicina d'urgenza e di base

 No.203199

>>203192
>perchè per medicina è importante tenere alta la qualità dell'insegnamento.
sono proprio degli imbecilli intergalattici.
Alla gente non serve il luminare di sto cazzo, serve essere curata e a costi contenuti.
Inoltre esiste una cosa chiamata "Divisione del lavoro" che sarebbe possibile se non ci fosse il fottuto ordine professionale con beneficio di monopolio statale del cazzo e della merda e del porcodio.
>il semestre filtro è mal tarato e sarebbe meglio fosse un anno per poter organizzare meglio i corsi
ovviamente privilegiati del cazzo senza un minimo di empatia o conoscenza del comportamento umano non capiscono che l'ambiente creato con il semestre è incredibilmente tossico, che già il numero chiuso con il test selezionava persone iper-competitive e che nella vita hanno affrontato poche difficoltà, e che con il semestre è ancora peggio e con un anno sarebbe ancora più peggio.
>rispetto alla Francia,
tutti i paesi del mondo vanno ignorati perché fanno tutti male. I problemi che ci sono in Italia ci sono ovunque perché discendono direttamente dal fatto che l'offerta di medici è carente, non c'è divisione del lavoro naturale, non c'è scoperta imprenditoriale, ecc
Insomma in Italia come negli USA, in Germania, in Inghilterra, ecc ci sono i problemi che si incontrano sempre quando qualcosa è prodotta tramite Stato con metodologie di comando.
>i medici non sarebbero affatto pochi in termini numerici ma distribuiti in modo non efficiente per specializzazione
ecco appunto. Basterebbe aprire un libro di economia per capire perché succede. Anzi no, scusate ma oggi nemmeno gli economisti sanno cos'è l'economia quindi figuriamoci. Quello che si dice qui è che ci sono medici ma… non possono fare i medici! Praticamente lo Stato vieta a persone che già hanno speso 6 anni minimo per studiare di fare ciò che gli compete perché non ne hanno fatti altri 5 a succhiare cazzi inutilmente. Metodo di produzione assolutamente sovietico.

Diagnosi: comunismo aggravato.
Unica soluzione possibile: giri in elicottero. Tanti, tanti giri in elicottero.

 No.203214

>>203199
Te sei scemo



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]