/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1756895831238.jpg (3.53 MB, 3072x4080, PXL_20241223_120615087.jpg)

 No.202499

Voi quanti risparmi avete? Vi sentite bene economicamente?
Io ho 36 anni, ho comprato casa con un mutuo ridicolo che non estinguo solo perché il tasso è prossimo allo zero.
Guadagno 2k al mese e ne risparmio 1k. Da parte ho 60k però alla fine lavoro 8 ore al giorno come l'ultimo degli stronzi. Teoricamente tra 8 anni dovrei avere 200k da parte e chiuso il mutuo, voi a quel punto vi sentireste con il culo ben coperto da azzardare un anno sabbatico?

 No.202502

140€ sulla carta ricaricabile e 125€ in contanti

 No.202504

Sono cinquantenne, ho poco più di 500K in risparmi, erediterò la casa in cui vivo e (se non se li mangiano le cure mediche dei miei genitori) altri 140K circa. Lavoro anche io 8 ore al giorno per 6 giorni alla settimana e anche io risparmio buona parte dello stipendio (essere anon ha anche lati positivi oltre ad essere tirchio di natura).
Mi sento bene economicamente ma non certo in una botte di ferro, di sicuro vivo al di sotto delle mie possibilità.

 No.202506

pago 20K di tasse l'anno e ho circa 500K di debiti con l'AdE, per il resto sarei più o meno a posto, al massimo vorrei un pc nuovo.

 No.202509

>>202499
>Guadagno 2k al mese e ne risparmio 1k.

sei per caso ligure?

 No.202510

>>202509
In realtà spesso me ne rimangono 1200 ma nella mia testa sono 1000 così a fine anno quei 2000 in più mi sembrano un regalo.
Sono friulano.

>>202504
Boh, con 500k hai una rendita di 15k l'anno, è più di quanto io spenda. Personalmente come minimo mi troverei un part time o mi metterei in proprio a fare un lavoretto piacevole ma che rende poco.

 No.202520

>>202510
> Personalmente come minimo mi troverei un part time o mi metterei in proprio a fare un lavoretto piacevole ma che rende poco.
Per ora il lavoro che faccio mi va bene, speriamo che duri anche se non ce n'è troppo. Altri lavori non ne saprei fare, oltre al fatto che i lavori non qualificati sono quasi sempre di fatica. Hobby da trasformare in lavoro ne ho avuto uno ma sono arrivato quando il treno era già partito e non ho molto spirito imprenditoriale (infatti quando mi hanno proposto di diventare socio della ditta nella quale lavoro ho accettato al volo, anche se ci cavo fuori uno stipendio inferiore al tuo).

 No.202527

ho 400 euro in contanti nel cassetto, io e mia madre prendiamo 350 euro di ADI.
La casa è mia di proprietà. Ho quasi finito di pagare i debiti lasciati da mio padre.
Anche se ho delle skill vendibili non sono provabili quindi Concetta ad HR non mi farà mai passare.

 No.202532

Ho un barattolo di fagioli pieno a metá di monetine da 5 e 10 eurocent

 No.202536

File: 1756915142997.png (144.84 KB, 1850x749, ClipboardImage.png)

>>202499
Mi sento talmente bene che voglio comprare una action cam seria.

La candidata migliore è finora la Ace Pro 2, ma entro novembre dovrebbe uscire la 3.

Intanto devono uscire anche la Hero 14 (che però temo che avrà una modalità "notturna" ancora merdosa, com'è sempre tipico delle Gopro) e la Action 6 (che però dovendo costare un centone in meno delle top notch avrà feature "dell'anno scorso").

Ho messo in lizza anche la piccola Go Ultra, che sarebbe sfiziosa da avere nel corredo se uno ha cinque bombe da spendere. Ho aggiunto anche le 360° più per curiosità che per necessità; in questo caso la Osmo 360 per il momento stravince.

Lo standard minimo lo considero comunque il 4k/60/HDR.
Risoluzioni superiori al 4k (3840×2160) sono sostanzialmente inutili (tranne nel 360° ma lì il calcolo si fa diversamente).
60 FPS servono per qualsiasi scenario in movimento (i 50 lasciamoli alle riprese notturne in città, i 25-30 lasciamoli ai vlogger); più di 60 è utile solo per gli slow-motion.
L'High Definition Range, o comunque una gamma dinamica talmente ampia da non falsare i colori in caso di scarso contrasto o poca luce, è il vero parametro su cui misurare la qualità.

Notare che i megabit salvati ogni secondo equivalgono a dettaglio nell'immagine. DJI e Insta hanno il vizietto di abbassare il bitrate per risparmiare CPU (e quindi batteria).

Tutte le altre marche o sono merda (come la Akaso) o sono rebranding/refitting di modelli vecchi delle tre grandi marche.

 No.202543

File: 1756919954065.jpg (95.51 KB, 1024x644, k2-karakorum-3-1024x644.jpg)

>>202536
Poi voglio vedere come minimo la tua salita al k2.

 No.202544

>>202506
Che basato come hai fatto

 No.202545

>>202544
È Matteo Montesi

 No.202580

>>202544
sono basito per quanto è basato

 No.202581

>>202543
ho già fatto il k3 e pure il k4 v2.0



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]