>>194564Quando un personaggio "noto" corre ad occuparsi del problema, solitamente è per uno o più di questi motivi:
- si è dunningkrugerianamente autoconvinto di essere un luminare sull'argomento e di essere in dovere morale di elargire la sua imprescindibile opinione
- vuole solo cavalcare il fenomeno per diversificare l'utenza e macinare likate e subscripzioni
- in alto loco gli è stato comandato di farlo e con l'obiettivo di nquinare l'argomento quel tanto che basta (per cui tale operazione, ripetuta da una mezza dozzina da "personaggi noti", ottiene come risultato di svilire e ridicolizzare ciò che loro apparentemente descrivevano o addirittura difendevano).
Nota: "in alto loco" può anche essere sotto forma di "leva lunga": tipo che ha uno zio in politica (anche solo assessore di Pescopennataro) che farebbe carriera qualora parlasse dell'argomento X evidenziando il punto Y nella settimana di Z… lui ubbidisce, suo zio viene promosso ad incarico più elevato (oppure viene insabbiata l'inchiesta a suo danno).