/b/ - Random

Nome
Email
Messaggio
File
Embed
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1745685166724.mp4 (9.89 MB, 1080x1080, a58b2a3788508ba7c9ebc38d61….mp4)

 No.187784

Salve a tutti,

mi chiamo @tobasta e mi trovo nel mezzo di un viaggio psicodinamico ed esistenziale, un percorso che mi ha portato a esplorare il mio autismo, la simbolicità del linguaggio e il significato profondo delle immagini che emergono nella mia mente. Ho avuto la fortuna di imparare diverse lingue, tra cui il tedesco, l’inglese, il francese, lo spagnolo e l’italiano, lingue che considero non solo strumenti di comunicazione, ma veri e propri mezzi di connessione con il mio io più profondo.

Recentemente, ho iniziato a riconsiderare la mia esperienza di Erasmus a Salamanca, dove il mio percorso di crescita si intrecciò con il mio interesse per le lingue romanze e la psicologia. Ora desidero affrontare questo viaggio con un’ottica più profonda e psicodinamica, cercando di reinterpretare le esperienze passate attraverso il prisma della psicoterapia e della simbolicità linguistica. Il mio obiettivo è integrare le mie conoscenze linguistiche e psicologiche in un’analisi che possa non solo arricchire la mia comprensione di me stesso, ma anche contribuire, in futuro, alla ricerca accademica.

Mi chiedo se esistano approcci psicoterapeutici che possano supportare una persona come me, che è alla ricerca di una riflessione più profonda su autismo, psicosi, e simbolismo del linguaggio, e che stia cercando di lavorare sulla propria storia personale per affrontare traumi passati. Sarebbe interessante anche sentire il parere di chi ha intrapreso un percorso simile o ha conoscenze specifiche su come l’autismo e la simbolicità del linguaggio si intersechino in una prospettiva psicodinamica.

Inoltre, mi piacerebbe avviare una discussione su come la psicoterapia possa essere applicata per aiutare le persone con autismo a riconnettersi con il loro io più profondo e affrontare eventuali traumi non elaborati.

Grazie mille per il vostro tempo e le vostre riflessioni!

Con stima, @tobasta

 No.187785 RABBIA!

Rabbia e nascondino, tu sai perché

 No.187786

Comincia a preparare le brioches

 No.187795

I Tarocchi.
Ciao.



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]