/t/ - Tecnologia


Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1684268494087.webm (3.74 MB, 480x270, macchinista.webm)

 No.390

La bella macchinista cinesina (video accelerato, la velocità del convoglio a stento sfiora i 78 km/h, del resto con le pendenze in gioco era improbabile poter fare di più) adopera il metodo giapponese del Punta & Chiama. Cioè quando vede un segnale, lo deve indicare con la mano e indicare a voce alta il significato. Deve inoltre indicare l'imminente fermata in stazione stringendo il pugno sinistro in alto. La telecamera la spia e la controlla.

Il metodo giapponese, senza telecamere, ha ridotto drasticamente gli incidenti ferroviari perché impone all'operatore di essere doppiamente cosciente di ciò che rileva.

Interessante il fatto che la ferrovia giapponese abbia una passerella centrale dove sono installati i pali della catenaria, nel caso occorra evacuare un convoglio fuori da una stazione.



[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]