>>187311Perché agli 74qi piace fare i bastian contrari. Era un Papa pochissimo Occidentale, ma che altro avrebbe dovuto fare - prendere le istanze dei ciuddi per non suscitarne le ire su Twitter? La Chiesa ha bisogno di fedeli, e in Occidente ormai questi non esistono più nel XXI secolo. Avrevbero potuto eleggere un Papa della Controriforma e la gente non sarebbe lo stesso tornata in Chiesa, anzi avrebbe gridato contro la reazione. E poi il modello culturale dominante qui in Italia è quello imposto dagli Stati Uniti, che sono di impostazione profondamente protestante in quanto nascono come gemmazione del Calvinismo, e nel rifiuto del Clero di Roma (una sorta di riedizione dello scontro fra Papato e Impero) ne fanno una lotta ideologica. Il laicismo della propaganda SUA è un laicismo anti-cattolico, anti-islamico persino, mai anticristiano in generale o antiebraico. Di fatto sono enormi promotori di tutte le schizzo-sette riformate come Evangelici, Anabattisti, Pentecostali e così via, le quali non servono altro che ad erodere la Chiesa di Roma per creare affinità verso di se. La sottomissione al rito Vaticano è la cosa più "umiliante" che rinfacciano, ma poi alla fine tutte le fregnacce sulla teologia della prosperità sono "socialmente" accettabili. Qui come in Sudamerica, come in Asia, come in Africa.
TLDR: Francesco si è arreso in Occidente perché ormai il credo cattolico si è estinto, mentre ha puntato tutto nel contrastare l'espansione di chiese filostatunitensi nel terzo mondo. Gli italiani non l'hanno mai capito né apprezzato perché:
1) gli italiani sono occidentali
2) gli italiani succhiano il cazzo più all'America che al clero
3) gli italiani non sono una superpotenza, il Vaticano sì