>>3494Per scrivere cazzate del genere occorre aver letto un sacco di propaganda anticattolica scritta dai soliti culoinfiamme.
Nella mentalità cattolica di tutti i tempi, ciò che è bello, armonioso, giusto, tecnologico, ecc., va preservato; fino a prova contraria, cioè fino a dimostrazione ineluttabile che qualcosa porta indiscutibilmente al peccato, va tutto preservato, migliorato, riciclato.
Per questo le opere greche venivano apprezzate e insegnate e tradotte e ricopiate (la cultura classica si è salvata quasi esclusivamente per mano dei monaci amanuensi, perfino per le opere di dubbia moralità), per questo i pregi della romanità (architettonici, organizzativi, giuridici, tecnologici…) venivano preservati, analizzati, migliorati, fatti studiare, per questo la tecnologia - ruspante ma più efficiente di quella dei pagani - la potevi ritrovare solo nei monasteri (erbe curative collaudate, sistemi di coltivazione e irrigazione, ecc.).
Il cosiddetto Rinascimento fu un periodo di pochi decenni che produsse poca arte e poco pensiero (belle opere, ma una miseria totale rispetto al Medioevo). Perfino il termine Rinascimento è una fesseria: oltre mille anni di "Medioevo" (epoca "media", cioè che come unico valore ha il fatto di essere l'intermezzo ultramillenario fra l'epoca classica e l'epoca moderna), rispetto a pochi decenni di brio? Ma per piacere, perpia! Voi che vi siete acculturati solo su TikTok siete esperti solo di Reaction Video e di femmine che si denudano (o che fingono di farlo), di storia non ne capite niente, e ancor meno di religione.
Ed è stato il protestantesimo - cioè tutte le varianti di cristianità che prescindono dal sacerdozio, dal Vaticano, dalla gerarchia cattolica, da uno o più sacramenti - a fabbricare i malanni delle epoche moderne: capitalismo, bombatomica, eccetera.