>>2014Ricordate fine dicembre 2020 e inizio gennaio 2021?
Si vociferò che Trump avesse firmato l'
Insurrection Act. La legge americana contro le insurrezioni prevede che il Presidente, in condizioni di oggettive difficoltà, possa trasferire il suo potere ai militari finché la situazione non si stabilizzi.
Questo trasferimento di potere non ha bisogno di essere pubblico (specialmente se la pubblicazione rischiasse di favorire gli insurrezionalisti nel loro piano). I militari si limitano ad osservare la situazione e di prendere in seria considerazione tutte le questioni politiche "eversive", cioè sovvertitrici dell'ordine costituito.
Questo spiega perché Trump, dopo aver invocato una protesta pacifica al Capitol Hill, sia letteralmente sparito dalle scene (gli infiltrati avevano già pronto l'assalto, nel quale ci doveva pure "scappare il morto", e infatti un agente sparò ad una poveraccia ammazzandola).
Spiega anche tutte le stranezze, dal Biden che finge di essere un vecchio rincitrullito (i suoi avvocati gli avranno suggerito che non può far altro che chiedere il riconoscimento di infermità mentale?), la Harris che "giura sulla Bibbia di famiglia" cioè un libro che non è la Bibbia (invalidando così il giuramento, cioè creandosi un alibi in caso di processo per alto tradimento con la scusa del "avevo paura, ho finto di giurare"), e le incredibili scelte politiche dell'entourage di Biden - specialmente riguardo al sostegno all'Ucraina, tanto pomposamente annunciato ma materialmente sempre scarsino - che sembrano non differire troppo dal trumpismo.
I militari americani hanno giurisdizione propria. Possono celebrare processi a porte chiuse, dei quali non sono tenuti a pubblicare nulla, nemmeno la sentenza (che può essere anche di pena di morte per fucilazione da eseguire immediatamente) e tanto meno le motivazioni.
È possibile dunque che Trump sia tuttora in carica, e che con la sceneggiata del suo presentarsi alle elezioni 2024 si concluda la presidenza truffaldina bideniana.
Certo, Trump non è uno stinco di santo (tanto meno i suoi familiari e l'entourage). Ma in politica nessuno può esserlo. Qualche contentino alla (((lobby))) non poteva mancare, ma è evidente che dopo i discorsoni che riempiono i titoli dei giornali non è stato tanto gentile con la (((lobby))).
Trump non è il "meglio". È solo il "meno peggio".
Intanto la Maxwell (u/infinitemaxwell, supermod di Reddit fino al giorno del suo arresto, aveva (((indirizzato))) efficacemente le discussioni sui sub più grossi come r/news, ex -"ex"?- agente del Mossad) è incredibilmente ancora viva. A questo punto c'è da pensare che stia "cantando".