- Politica, Società e Storia

Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]  — 


File: 1652894000092.jpg (227.92 KB, 1920x956, Untitled.jpg)

 No.1121

Sfero è il nuovo social network italiano.
Presentazione:

https://www.socialitaliano.me

Social network (navigabile anche da "ospite" senza iscrizione):

https://sfero.me

 No.1122

Qualche primissima informazione tecnica:
- si appoggia a servizi AWS (Amazon Web Services)
- il dominio sfero.me è stato registrato nel 2017 presumibilmente da typosquatters
- la data di creazione dell'altro dominio è 7 aprile 2022, per cui il lancio è avvenuto da meno di un mese e mezzo
- l'azienda Sphero SRL a cui è intestato il domain è della provincia di Teramo (da non confondersi con Sfero agenzia per il lavoro di Roma): https://sfero.me/about
- c'è la BarterFly Foundation di Torino https://barterflyfoundation.org attiva da ottobre 2020, a cui Sphero SRL sta cedendo il controllo

 No.1130

File: 1653259259686.jpg (62.24 KB, 512x512, cat drool.jpg)

>>1122
>si appoggia a servizi AWS (Amazon Web Services)
immagina l'assoluto livello di censura. reddit a confronto sembrerebbe un paradiso anarchico.

 No.1131

>>1130
ma scusa che cazzo dici, perchè devi dire stronzate se non sai neanche di cosa parli

AWS sta dietro la maggior parte delle infrastrutture

 No.1132

>>1131
>>1130

Regà, ho brutte notizie per voi.
C'è pure Quattrocianne, che s'appoggia a Cloudflare.
Cloudflare mi ha rangebannato perché un mio commento conteneva troppe keywords putiniane.
Non scherzo. Per roba pedo/illegale fanno finta di niente (cioè lasciano il cerino acceso in mano a Quattrocianne), ma per la roba seria (filo-russa) lunga più di qualche riga, prendono loro in carico la situazione, a monte di Quattrocianne.
Vado a pranzo, dopo vi spiego.

 No.1177

Progetto interessante, lo terrò senz'altro d'occhio.

>>1132
Stiamo ancora aspettando.

 No.1178

File: 1655156754842.jpg (633.69 KB, 1000x1000, NysAh1655159517.jpg)

>2021
>internet ormai connette l'intero pianeta
>ormai sono disponibili servizi decentralizzati come il fediverse
>italiani: facciamo un social network italiano

A volte mi chiedo se la gente in questo paese sia solo provinciale e ignorante o totalmente demente.

 No.1180

>>1178
Ah ok, stanno solo inculando i soldi alla gente come al solito.
Speriamo gli bastino per la valanga di denunce che gli arriveranno dai testimonial farlocchi che hanno in home.
Il fatto che siano tutti di "area sovranista" indica che potrebbe essere una truffa da parte del solito partito dei "migliòri" con la consueta idea di stupidità della parte avversa.

Lo mettiamo con le altre voci per il giorno della corda.

 No.1181

>>1178
bravo pirla che brami campare sui social americani (soggetti a leggi americane, giudici americani, foro tribunalizio americano, scappatoie legali americane)

>>1180
considerata l'esistenza di un branco di finti sovranisti (letteralmente gatekeepers, talvolta persino in buona fede), un pizzico di sano scetticismo iniziale è d'obbligo (purché il pizzico non diventi l'acino di sale rovina-minestre)

 No.1182

>>1181
>soggetti a leggi americane, giudici americani, foro tribunalizio americano, scappatoie legali americane
non ho capito, sarebbe una cosa negativa? In Italia provano ad arrestarti appena apri bocca, gli USA sono ancora il paese più libero, almeno per ora.

 No.1184

>>1181
non è questione di social americani o cinesi o russi, è che è proprio ritardata l'idea di fare un social per la pizza e i mandolini.
Social privati per comunità chiuse esistono già.

 No.1185

>>1182
Viviamo in un mondo piuttosto complesso. Non esiste la socialità "senza regole". Ricadi sempre in qualche giurisdizione. E quella americana è infinitamente peggio di quella italiana, non tanto per la qualità, ma per il fatto che siamo politicamente una colonia degli USA, dal 1943 ad oggi. Per cui meglio infastidire un politico locale che far alzare un sopracciglio americano. Meglio soccombere ad un moderatore locale che ad un algoritmo su un server americano.

Da notare che le ideologie moderne (frocerie, woke, ecc.) non sono realmente sgradite all'establishment. Se non ci fossero robe tipo 4chan, le avrebbero inventate i servizi (come fanno normalmente). Se non fossero veramente controllabili, le avrebbero chiuse coi soliti metodi (burocratico-amministrativi in primis). Un'opposizione controllata, o meglio ancora "esagerata" al punto da rendersi ridicola agli occhi di chi ragiona, è comodissima. Non c'è niente di meglio dell'avere un nemico che screditando sé stesso, attira ogni sorta di svitati, per cui tutte le persone ragionevoli finiranno per pensare di essere intelligenti solo se sostengono te.

>>1184
Questi stereotipi anni Settanta fanno ridere solo le mosche. Nessuno sa suonare un mandolino, tranne forse qualche nerd di strumenti musicali che ha fatto un po' di conservatorio specializzandosi su strumenti a corda. Non saprebbero nemmeno riconoscerlo, un mandolino, i napoletani, nemmeno a vederlo coi propri occhi, sarebbe indistinguibile da strumenti simili per forma e colore.

Detto questo, un social italiano sarebbe echo-chamber di italianità senza farsi ecociamberare dall'americanismo idiota. L'internet, pur essendo fisicamente "interconnessa dappertutto", è politicamente un affare di stato. Uno stato sovrano - come ad esempio la Russia - è capace di sganciarsi da internet conservando funzionanti tutti i propri servizi (come VKontakte, che è il loro Facebook+Spotify+eBay, fino ai servizi bancari: tutto ciò che ha valore di servizio, in Russia, non usa hosting stranieri: se la Russia si sganciasse da internet, la sua rete interna garantirebbe tutto come prima, perderebbero solo le americanate inutili).

Se l'Italia venisse "staccata da internet", qui non funzionerebbe una mazza. Tutti, ma proprio tutti, hanno qualche servizio - anche soltanto i font CSS - hostato altrove, o dipendente dai GAFAM. Sarebbe un patatrac immenso. La Russia anni fa fece la prova di "sconnettersi da internet" (non fu una sconnessione totale ma solo dei backbone essenziali) e funzionò tutto. Motivo per cui le sanzioni internettizzate non sono state nemmeno tentate (eppure se ne parlò tantissimo: "staccheremo internet alla russiah e finiranno dritti nel medioevoh!!1!!!!1!!!!!!!!!234!!!")

 No.1190

>>1185
Non puoi prima difendere l'italianità per poi finire a difendere solo "l'italianità tecnologica" che però è hostata su server Amazon.

 No.1195

>>1190
Il paradosso è che l'esistenza dei server AWS Azure ecc. impedisce la nascita di server equivalenti in Italia. Perfino la normativa europea che esige che i server contenenti dati personali siano allocati in territorio europeo, non favorisce la nascita di un settore nazionale.

I server su territorio nazionale servono ad assoggettare il fornitore di servizi alla legge nazionale e a togliergli sia le furbate internazionali (sede nelle Cayman), sia le complicazioni legali europee (per banali motivi di raffreddamento è conveniente allocare server in Islanda… ma mettetevi voi a tradurre i pronunciamenti di magistrati islandesi qualora ci siano problemi legali tali da dover sequestrare/dissequestrare contenuti non hostati in Italia).

 No.1665

>>1121

allora a che punto siamo, quanti utenti e post giornalieri c'ha 'sto sfero?

 No.1671

>>1665
non lo so ma sono entrato ora e devo dire che fa proprio schifo. Sembra fatto da chi ha fatto quel sito di merda dei 5 stelle. Anche il giallo è in linea con quella merda, madonna che schifo totale.

 No.1774

>>1122
>https://sfero.me
Ma che merda è?
Non ha la partecipazione anonima. Non ha nemmeno una lista compatta di contenuti fatti, solo la solita carrellata che copre tutto lo schermo da dementi di twitter o tiktok.
Nessun punto di aggregazione dove più persona possono incontrarsi sugli stessi argomenti, solo voci perse nel vuoto.
Inusabile.

 No.1777

>>1774
Se vuoi la partecipazione anonima, vai su una Imageboard.

 No.1821

>>1195
>ma mettetevi voi a tradurre i pronunciamenti di magistrati islandesi Basta andare sul canale youtube Ecolinguist e di gente che sa inglese e islandese per tradurre la trovi



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]