>>11(nel 2020 un limite ai caratteri del post? ma facciamo davvero?)
per adesso ho un revolver .22lr a canna lunga estremamente preciso, una carabina colpo singolo sempre .22lr con binocolo di precisione e un simonov SKS sovietico semiauto 7.62x39mm nel caso di corsaguerra improvvisa.
in quanto limitazioni la legislazione italiana è particolarmente ritardata, ad oggi siamo l'unico paese dove il 9x19mm parabellum è vietato ai civili, viene esclusivamente usato dalle forze dell'ordine, per i civili c'è il 9x21mm che ha esattamente le stesse caratteristiche, ma la cartuccia è leggermente più lunga quindi non si può caricare su armi della polizia/carabinieri e vice versa.
altra limitazione è quella del caricatore per armi "tipo guerra" di 5 colpi, questo rende di fatto impossibile da possedere un m1 Granat in quanto non puoi ricaricarlo se non con le clip da 8 colpi (quelle che producono il tipico cling all'ultimo colpo) vorrei solamente far notare che la minitazione per armi "tipo guerra" non è determinata dall'uso dell'arma o dalla provenienza, ma solo dall'estetica (per esempio il mio SKS è effettivamente un arma da guerra, ma non lo sembra vista la linea liscia senza caricatori sporgenti e calcio in legno, sembra un'arma da caccia, e per questo è consentita, anche se ha le stesse prestazioni semiautomatiche di un AK47).